ADA Umbria ODV: parte il progetto “Rete di sollievo”

di ADA Nazionale

A Perugia è stata inaugurata il 30 aprile 2025 la “Rete di sollievo”, una nuova iniziativa dedicata agli over 65, ideata per contrastare la solitudine e offrire sostegno concreto agli anziani e alle loro famiglie.

Il progetto è promosso da ADA Umbria con il sostegno della Fondazione Perugia e la collaborazione del Comune e dell’Associazione Professione Psicologo. Punto centrale è lo sportello di ascolto attivo dal 6 maggio presso la Casa del Parco della Pescaia, aperto tre giorni a settimana per accogliere segnalazioni, fornire informazioni e intercettare situazioni di fragilità. Previsti anche incontri informativi per la cittadinanza e un corso gratuito di sei mesi per 15-20 assistenti familiari, in collaborazione con l’Università La Sapienza. Il progetto include una piattaforma digitale per mantenere il contatto con gli utenti. Durante l’incontro di presentazione, l’assessora Costanza Spera ha sottolineato l’importanza della rete nell’integrazione dei servizi sociali, mentre il presidente di ADA Umbria ODV, Luciano Taborchi, ha richiamato l’attenzione sul crescente numero di anziani soli, evidenziando il ruolo fondamentale del volontariato. La Rete di sollievo si inserisce in un contesto più ampio di iniziative regionali e nazionali a favore della terza età, promuovendo l’assistenza di prossimità come alternativa all’istituzionalizzazione.

Per approfondire i contenuti del progetto e della presentazione, si rimanda ai seguenti link:

Ecco la Rete di sollievo: sportello di ascolto, incontri e formazione per sostenere gli over 65 – PerugiaComunica
Perugia, nasce la “Rete di sollievo”: inaugurato lo sportello di ascolto per over 65 – Tag24 Umbria