
di Francesco Loretucci
(Psicoterapeuta e Docente di Psicologia Generale in convenzione presso la Sapienza Università di Roma)
Con l’arrivo dell’estate per numerose famiglie si presenta il momento di andare in vacanza con i propri cari evitando loro di i vivere un periodo di solitudine. Sarà questa una occasione per condividere assieme quel periodo di serenità e di relax che la vita di tutti i giorni spesso non concede. Per questo motivo è necessaria una buona pianificazione dei giorni da passare insieme partendo dalla scelta comune della meta del soggiorno e delle attività da svolgere. Quando si decide di partire con un anziano con abitudini spesso sedentarie è bene porre attenzione su molti aspetti fondamentali quali l’età, le patologie in atto e non per ultimo gli interessi personali e le preferenze quali mare o montagna. Un periodo di divertimento e riposo non può che giovare al corpo e alla psiche dei nostri cari. E’ necessario però non alterare i loro ritmi di vita e le loro abitudini provocando ansia e stress. Dalla troppa esposizione al sole sulla spiaggia o alle lunghe passeggiate in montagna tutto dovrà essere monitorato costantemente. Ad esempio è importante riconoscere i primi sintomi della disidratazione prevenendola con una nutrizione sana e leggera. Gli anziani spesso non riconoscono lo stimolo della sete e questa situazione può portare a dei danni alla circolazione sanguigna con pericolosi cali di pressione. Molta acqua, pasti leggeri, molta frutta e verdura e se necessari integratori di magnesio e potassio, garantiscono una sana alimentazione. La vacanza deve essere vissuta all’insegna della serenità e della tranquillità. E’ fondamentale quindi includere i nostri cari nelle attività scelte con grande equilibrio senza tempi forzati, condividendo le passeggiate, i bagni al mare, i giochi delle carte e le chiacchere attorno ad un tavolo all’ombra di un albero. Dobbiamo tutti, nonni, figli e nipoti approfittare di questo spazio e tempo condiviso caricandoci di emozioni positive pensando ai lunghi silenzi comunicativi invernali quando, ognuno con i propri problemi chi di lavoro, chi di scuola e chi di salute, saremo distratti dalle preoccupazioni giornaliere dimenticandoci delle nostre relazioni familiari. BUONE VACANZE A TUTTI !!