
Per iniziativa del Prefetto di Ascoli Piceno Sante Copponi ed alla presenza del Questore Aldo Fusco e dei rappresentanti delle forze dell’ordine è stato siglato, presso la sala della Ragione del Comune di Ascoli Piceno, da tutte le istituzioni pubbliche e private comprese le associazioni di categoria, il Protocollo d’Intesa per la condivisione di procedure e strategie finalizzate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza di genere. La violenza maschile contro le donne è infatti un crimine che riguarda tutti in quanto rappresenta una violazione fondamentale dei diritti umani che attraversa tutte le culture, le classi, le etnie, i livelli di istruzione, di reddito, tutte le fasce di età, rappresentando la manifestazione più brutale della disparità storica nei rapporti di forza tra i generi. I firmatari del documento si sono dunque impegnati a promuovere alcune specifiche azioni atte a supportare le donne in difficoltà e a perseguire tutte le finalità che lo stesso protocollo si propone. Anche l’ADA (Associazione per i Diritti degli Anziani) ha presenziato alla ufficializzazione del Protocollo, rappresentata per l’occasione da Giorgio Fiori in quanto la presidente Paola Luzi, presente ugualmente all’incontro rappresentava in quel caso il sindacato UIL.
Ed è stato quindi lo stesso Fiori dopo essersi complimentato con il Prefetto per la lodevole iniziativa, ringraziandolo anche per l’invito rivolto ad ADA ad evidenziare che per violenza sulle donne sono da intendersi anche le truffe e i raggiri agli anziani su cui la stessa ADA è da tempo impegnata con specifici incontri formativi in collaborazione con le forze dell’ordine ed ha altresì aggiunto che presso la sede dell’associazione di via Lazio è operativo lo Sportello di Ascolto dove due esperte psicologhe “ascoltano” in giorni prestabiliti gli associati, cercando anche di capire se possano essere in qualche modo vittime di abusi, violenze o altro.

